Ogni due anni impressum adatta le sue indicazioni salariali ai rincari (seguendo il ritmo del CCL 2000).
Il CCL stampa 2000 (Contratto collettivo di lavoro per giornalisti assunti e freelance e per il personale tecnico di redazione) è stato disdetto nel 2004 dall'associazione degli editori dei media svizzeri.
Nell'interesse della qualità giornalistica e della sicurezza materiale dei professionisti dei media, impressum e syndicom, nell'attesa di un nuovo CCL, consigliano ai loro membri - giornalisti ed editori - di continuare ad applicare i salari minimi. Gli importi elencati sono stati aggiornati rispetto ai rincari dell'ottobre del 2003. Visto che i rincari negli ultimi anni non hanno subito rialzi dal 2003 in avanti non ci sono stati nuovi adattamenti. Le cifre elencate corrispondono dunque alle indicazioni attuali.
1a) Salari minimi per giornalisti assunti
Regioni | 1. anno lavorativo | 3. anno lavorativo | 6. anno lavorativo | 9. anno lavorativo |
---|---|---|---|---|
Città Basilea, Berna e Zurigo | Sfr. 5'933.-- | Sfr. 6'440.-- | Sfr. 7'198.-- | Sfr. 7'960.-- |
Resto della Svizzera incluso il Liechtenstein | Sfr. 5'515.-- | Sfr. 6'007.-- | Sfr. 6'743.-- | Sfr. 7'483.-- |
Ticino | Sfr. 5'218.-- | Sfr. 5'657.-- | Sfr. 6'263.-- | Sfr. 6'813.-- |
Come annualità lavorativa vengono riconosciuti tutti quegli anni nei quali il giornalista o la giornalista - sia con un posto fisso sia come giornalista freelance- può dimostrare di avere lavorato principalmente per una redazione mediatica producendo o elaborando contributi giornalistici. Non fa stato l'iscrizione al Registro professionale.
b) Salari minimi per il personale tecnico di redazione
Per il personale tecnico di redazione fisso valgono i seguenti salari minimi indicati nel CCL da Viscom, syndicom und Syna:
Salario minimo 1.-4. anno lavorativo | Sfr. 4'000.-- |
---|---|
dal 5. anno lavorativo: | Sfr. 4'500.-- |
Non compresi nel salario minimo sono le seguenti indennità:
- lavoro notturno e turni dalle 23.00 alle 6.00: 70%
- lavoro domenicale e festivi dalle 0.00 alle 23.00: 100%
- lavoro prefestivo precedente la domenica ei festivi dalle 17.00 alle 23.00: 70%
- lavoro straordinario: 25%
2. Salari minimi per stagisti (secondo Art. 44 CCL)
Svizzera tedesca
1. Semestre | 2. Semestre | 3. Semestre | 4. Semestre |
---|---|---|---|
Sfr. 3'660.-- | Sfr. 4'000.-- | Sfr. 4'346.-- | Sfr. 5'032.-- |
Il periodo complessivo dello stage vienne sommato alle annualità lavorative.
Ticino
1. Semestre | 2. Semestre | 3. Semestre | 4. Semestre |
---|---|---|---|
Sfr. 3'296.-- | Sfr. 3'626.-- | Sfr. 3'959.-- | Sfr. 4'504.-- |
Il periodo dello stage non viene sommato alle annualità lavorative.
3. Salario minimo per i volontari e le volontarie (secondo Art. 45 CCL)
Il salario minimo in questo caso comporta SFr. 4’175.-- mensili (Svizzera tedesca e Ticino). Il periodo di volonatariato viene sommato ad un seguente stage ma non alle annualità lavorative.
4. Diarie minime per i collaboratori di redazione
Regioni | 1 giornata | 1/2 giornata | Ora |
---|---|---|---|
Città Basilea, Berna e Zurigo | Sfr. 516.-- | Sfr. 258.-- | Sfr. 65.-- |
Resto della Svizzera e Liechtenstein | Sfr. 478.-- | Sfr. 239.-- | Sfr. 60.-- |
Ticino | Sfr. 443.-- | Sfr. 222.-- | Sfr. 55.-- |
La 13. mensilità di 8,33% così come la percentuale del periodo di vacanza pari al 10,64% sono contenuti nella retribuzione minima.
Indennizzi per i costi dell'infrastruttura (affitto dell'ufficio, costi di ammobiliamento e EDV etc.)non sono compresi in un salario minimo e devono essere regolati e discussi a parte.
La Compensazione dei chilometri nel caso di utilizzo di mezzi propri e privati per motivi professionali prevede 65 centesimi.
5. Retribuzione minima per le fotografie
Per lavori/articoli che comportano più di 4 ore lavorative (inclusa la lavorazione elettronica delle foto in laboratorio) valgono le indicazioni del punto 4 della retribuzione minima.
Foto singola in bianco e nero o a colori | Sfr. 203.-- |
---|---|
2. Foto per lo stesso evento/occasione | Sfr. 83.-- |
A partire dalla 3. foto per lo stesso evento/occasione | Sfr. 50.-- |
Foto d'archivio dall'archivio fotografico dell'azienda | Sfr 83.-- |
Retribuzione minima per una foto ordinata da un'azienda mediatica proveniente dall'archivio del fotografo che non viene pubblicata | Sfr. 88.-- |
Le spese così come altri esborsi (costi di laboratorio etc) sono da compensare a parte.
6. Contributi di previdenza sociale per i collaboratori di redazione freelance
Riguardo le compensazioni per i collaboratori di redazione freelance secondo il diritto di previdenza sociale sono da versare i seguenti contributi:
AHV/EO/ALV: rispettivamente il 6,55 % della retribuzione;
Previdenza professionale: Le aliquote contributive di previdenza di impressumcomportano rispettivamente il 6,25% cioè ogni 1,125%della compensazione per i collaboratori che nell'anno precedente non hanno ancora compiuto 24 anni.
Nelle compensazioni obbligatori AHV- e BVG rientrano tutti gli elementi costitutivi fatta eccezione per le spese documentate (viaggi, vitto, etc) e le compensazioni per i costi di infrastruttura.