Sportello: prevenzione contro lo slapp
Consulenza legale gratuita, con il sostegno della Fondazione Temperatio
Le SLAPP (acronimo di strategic lawsuit against public participation) sono uno strumento giuridico sempre più utilizzato per intimidire i giornalisti e ostacolare la libertà di espressione.
Per contrastare questa minaccia, impressum, l'associazione professionale dei giornalisti svizzeri, offre un servizio di consulenza attraverso il suo team di giuristi specializzati per sensibilizzare i giornalisti e agire prima della pubblicazione, al fine di evitare azioni legali SLAPP e garantire la libertà di stampa.
Questo servizio, parzialmente finanziato dalla Fondazione Temperatio, offre a ogni giornalista professionista un'ora di consulenza legale e comprende i seguenti servizi: correzione di bozze di articoli/argomenti prima della pubblicazione, messa in rete con specialisti o giornalisti che affrontano le stesse problematiche, prevenzione e introduzione al diritto svizzero su argomenti specifici, ad esempio.
Va notato che questo servizio è orientato alla prevenzione. impressum agisce e fornisce consulenza per evitare situazioni di silenzio stampa o per prepararsi al meglio. Se vengono avviati procedimenti di bavaglio, devono essere adottate altre misure che non sono incluse in questa offerta. Ai giornalisti membri di impressum, l'associazione professionale offre, ad esempio, protezione legale.
La procedura corretta in caso di minacce di azioni intimidatorie (SLAPP)
I giornalisti possono essere confrontati con le SLAPP (strategic lawsuits against public participation) in due situazioni:
- Prima e durante un'indagine: le minacce di SLAPP durante le indagini in corso hanno lo scopo di impedire un'indagine percepita come minacciosa dalla controparte e un reportage percepito come sfavorevole. In questi casi, la consulenza di impressum dovrebbe consentire ai giornalisti interessati di valutare realisticamente i rischi legali e finanziari di una successiva pubblicazione già prima di un'indagine. La consulenza preventiva fornita dai giuristi di impressum ha lo scopo di aiutare i giornalisti a sviluppare strategie efficaci prima e durante una ricerca, al fine di pubblicare il reportage in modo appropriato nonostante possibili azioni legali intimidatorie.
- Immediatamente prima della pubblicazione: Immediatamente prima di una pubblicazione, i privati e le aziende che temono una copertura mediatica sfavorevole possono ricorrere a misure precauzionali. Se la controparte può dimostrare in modo credibile che una pubblicazione imminente minaccia di causarle un danno particolarmente grave, il tribunale competente può persino vietarne temporaneamente la pubblicazione come misura superprovvisoria, senza ascoltare gli autori del contributo mediatico criticato. In questi casi, che sono di solito molto urgenti a causa delle scadenze in corso, una consulenza preventiva da parte dei giuristi di impressum arriva troppo tardi. In questi casi urgenti, impressum può comunque aiutare a trovare rapidamente un avvocato adatto.
La procedura corretta da seguire prima di un'indagine giornalistica delicata, in cui non si può escludere una causa intimidatoria (SLAPP):
- Contatto tempestivo con il servizio giuridico di impressum.
- Verifica dei rischi legali e finanziari da parte del servizio giuridico di impressum (consulenza legale e sui rischi).
- Consulenza da parte del servizio giuridico di impressum in merito alla riduzione dei rischi, alla pubblicazione e alla comunicazione (consulenza strategica).
- Mediazione di avvocati esterni in caso di un'azione SLAPP manifesta.