“Chi cresce bilingue ha due anime”, mi disse una volta mio nonno Peter Conrad, caporedattore radiofonico al Südwestfunk. Nata in Germania nel 1976 e da molti anni residente in Svizzera sono laureata in lingue e letterature straniere e ho conseguito un Master in nuove tecnologie applicate ai beni culturali. Se la letteratura è stata il mio primo amore, il secondo, più grande, è il giornalismo. Per sei anni (dal 2007 al 2013) collaboratrice e project manager dell’Osservatorio europeo di giornalismo (EJO- it.ejo.ch) dell’Università della Svizzera italiana, responsabile del sito italiano, dal 2013 sono a tempo pieno una giornalista freelance iscritta al registro professionale dei giornalisti svizzeri e in movimento tra diversi mondi e culture. Sono segretaria operativa dell’Associazione Ticinese dei giornalisti della Svizzera italiana (ATG), collaboratrice di diverse testate della stampa scritta e attualmente redattrice di Rete Due, il canale culturale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. Mi occupo di letteratura, attualità culturale, società e territorio, media e nuove tecnologie, innovazione, questioni di genere e pari opportunità. Sono co-curatrice del festival letterario Piazzaparola e partecipo a diversi eventi e dibattiti in qualità di moderatrice.
Sono contenta di tornare nel comitato centrale e di portare la mia esperienza di giornalista freelance in Ticino. Lieta che il comitato dell'ATG sostenga a pieni voti la mia candidatura.